
DECORAZIONE
INTERNI
QC TERMEGARDA
DECORAZIONE DEGLI INTERNI DI QC TERMEGARDA
I PRODOTTI VERNICIANTI BOERO PROTAGONISTI DELLA DECORAZIONE DEGLI INTERNI DI QC TERMEGARDA
Boero ha messo a disposizione la propria esperienza per la decorazione degli interni di QC Termegarda, la 12esima struttura del gruppo italiano specializzato in centri termali, benessere e wellness hotel. Incastonato tra le colline del Lago di Garda a Calvagese della Riviera, in provincia di Brescia, QC Termegarda sorge su una dimora rinascimentale del XV secolo allâinterno della quale si sviluppano il resort e il centro benessere.
Per questo progetto lo studio tecnico interno di QC Terme ha ideato un progetto colore accurato che stimola sensazioni di relax e accoglienza tipiche di una destinazione dâuso cosĂŹ specifica. Grazie alla nuova collezione 1831 â Il colore italiano di Boero, un sistema completo, iconico e proprietario che permette a professionisti, architetti ed interior designer di esprimere la propria personalitĂ attraverso lâeccellenza del colore, è stato facile progettare una palette dai toni intensi e profondi presi in prestito dalle terre, che accolgono e ci riportano alle origini, in un mondo autentico ed inclusivo.
Lâintero ciclo di applicazione, che ha compreso il piano terra delle terme, gli spogliatoi, le stanze relax, la palestra, lâala delle nuove stanze massaggi al piano 1 e i serramenti in legno dellâintera struttura, per una superficie totale di 3.000 mq, è stato affidato allâesperienza e alla professionalitĂ di Massimo Caglieni, titolare dellâimpresa artigiana C.M. Color Srls che da 50 anni opera in tutti i settori dellâimbiancatura.
Per la scelta e la fornitura dei prodotti Boero piĂš adatti alle necessitĂ del progetto è intervenuto il Centro del Colore di Capriate San Gervasio, partner commerciale di Boero, con unâesperienza di oltre 45 anni e punto di riferimento per i professionisti del settore di cui C.M. Color Srls è affezionato cliente.
Dopo aver analizzato le superfici e il contesto, infatti, sono stati selezionati materiali di qualitĂ formulati per semplificare le operazioni di posa e assicurare risultati di eccellenza e massima durabilitĂ nel tempo. In particolare, nelle parti alte degli ambienti che sono caratterizzati da una maggiore umiditĂ e dal rischio di muffe è stato utilizzato Aquabel Antimuffa, una pittura traspirante opaca, idrorepellente e formulata con specifici additivi a vasto spettro dâazione, che aiutano a prevenire nel tempo la formazione di muffe, funghi e alghe. Facile da applicare, è particolarmente indicata proprio per la pitturazione di ambienti soggetti ad umiditĂ elevata e a condensa.
Per le pareti basse della struttura con particolare necessitĂ di tenere alto il grado di igiene e particolarmente esposte ad usura a causa dellâelevato passaggio di persone è stato, invece, selezionato Magnum Muri Opaco che ben risponde a queste necessitĂ . Uno smalto murale allâacqua, caratterizzato dalla bassa presa di sporco, che offre unâottima resistenza al lavaggio ed è tinteggiabile anche nei colori forti ad alta copertura, capace di dar vita a spazi dallâelevato impatto estetico.
La professionalitĂ e lâesperienza di Boero, unita a quella dei partner coinvolti in questo nuovo progetto, dimostrano la capacitĂ di fornire consulenza, affidabilitĂ e qualitĂ in ogni fase di lavoro, donando bellezza, durabilitĂ e colore a qualsiasi tipologia di intervento.










